Economia Interna:
Pil reale IV° trim.2015
. Nel quarto trimestre il Pil italiano ha frenato ulteriormente il debole ritmo di crescita, complice il contributo negativo delle scorte, mentre consumi, spesa pubblica, investimenti e domanda estera netta hanno sostenuto la marginale espansione ..
continua a leggere
Seppur in presenza in andamenti eterogenei tra i settori,
l'economia italiana continua a crescere "moderatamente". L'Istat vede rosa sulla ripresa del Belpaese e fa sapere che "dalla manifattura giungono segnali favorevoli", mentre "le costruzioni restano deboli".
Nonostante la fa..
continua a leggere
PIL
. L'Italia rallenta il passo nel terzo trimestre dopo l'inattesa accelerazione della prima metà dell'anno. La stima preliminare del PIL pubblicata dall'ISTAT mostra un'economia in crescita di appena lo 0,2% su base trimestrale, dopo il +0,3% dei tre mesi precedent..
continua a leggere
Nonostante la crisi cinese ed i timori per il rallentamento delle economie emergenti, l'Italia sembra mantenersi in forma.
Secondo l'Istat l'economia italiana si rafforza: nella manifattura e nei servizi proseguono i segnali di ripresa mentre anche gli andamenti dei consumi ..
continua a leggere
L'Istat ritiene che l'economia italiana possa crescere nel 2015 in linea con la stima di +0,9% fornita dal governo lo scorso 18 settembre. "L'aumento del Pil nel terzo trimestre risulterebbe all'interno dell'intervallo (+0,2%/+0,4%) comunicato dall'Istat a settembre", ha detto il presidente dell'ist..
continua a leggere
L'Istat, che ha pubblicato i risultati definitivi, ha comunicato che nel secondo trimestre del 2015 il Prodotto Interno Lordo (PIL) italiano,
espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aum..
continua a leggere
Previsioni
L'Istat ha rivisto al rialzo le previsioni sulla crescita del Pil italiano del 2015 di +0,2% a +0,7%. Per il 2016 l'istituto di statistica prevede un incremento +1,2% e per il 2017 +1,3%.
L'Istat rileva che nel 2015 la domanda interna al netto delle scorte contribuir&agr..
continua a leggere
Nel quarto trimestre del 2014 il Prodotto Interno Lordo (PIL) è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente mentre è diminuito dello 0,3% nei confronti del quarto trimestre del 2013.....
continua a leggere
Gli indicatori che anticipano l'andamento del trend ecoomico sono tutti positivi...male gli indicatori macro complessivamente in riduzione...
continua a leggere
Agli inizi di settembre il quadro interno è ancora complesso, con elementi di valutazione posotivi che richiedono conferme...
continua a leggere
Le previsioni relative all'Italia confermano il persistere di condizioni recessive...
continua a leggere
Anche per l'economia interna si analizza l'evoluzione dei dati congiunturali e si descrive l'insieme delle previsioni di aprile, con riferimento alla Banca d'Italia. all'Ocse e al DEF...
continua a leggere
E' disponibile l'evoluzione degli aggregati reali e monetari dell'economia italiana relativa al mese di marzo 2013.
..
continua a leggere
E' disponibile il focus sull'Economia Interna relativamente alle variabili congiunturali reali e finanziarie di febbraio 2013.
"Secondo gli ultimi dati ISTAT, nel 4° trimestre il PIL è sceso dello 0,9% rispetto ai tre mesi precedenti dopo il -0,2% registrato nel terzo trimestre, e del 2,..
continua a leggere
E' possibile visualizzare l'approfondimento che con la NOTA CONGIUNTURALE - FEBBRAIO 2013 viene dato nell'ambito dell'Area tematica dedicata all'ECONOMIA INTERNA.
Scarica di seguito gratuitamente il pdf!!!..
continua a leggere