Finanza Pubblica:
Il disavanzo di bilancio nell’area dell’euro dovrebbe mantenersi pressoché invariato nell’orizzonte temporale di previsione
, poiché un orientamento delle politiche fiscali lievemente espansivo compenserebbe l’effetto di riduzione proven..
continua a leggere
Riforma della struttura del bilancio dello Stato (decreto legislativo – esame preliminare).
1)Il provvedimento, per aumentare la trasparenza del bilancio prevede l’introduzione delle azioni, quali ulteriore articolazione dei programmi di spesa; l’introduzione, a fini conos..
continua a leggere
Segnali di miglioramento giungono dal fronte indebitamento delle Amministrazioni pubbliche, mentre la pressione fiscale continua ad aumentare.
Rapporto deficit-PIL
Il rapporto deficit-PIL italiano è sceso al 2,4% nel terzo trimestre contro il 2,9% del 2014. Lo rende ..
continua a leggere
La creazione del Comitato europeo per le finanze pubbliche
Il 21 ottobre 2015 la Commissione europea ha adottato la Comunicazione sulle tappe verso il completamento dell’Unione economica e monetaria
, facendo seguito alle proposte di riforma delineate per il b..
continua a leggere
LEGGE DI STABILITÀ 2016
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (disegno di legge)
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (..
continua a leggere
NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2015
La Nota di Aggiornamento al Def modifica il quadro di finanza pubblica rispetto a quello del documento programmatico presentato ad aprile scorso, e costituisce un passaggio propedeutico alla definizione della legge di Stabilit&a..
continua a leggere
Conto economico trimestrale delle Amministrazioni pubbliche elaborato dall'ISTAT nel primo trimestre del 2015.
Nessuna novità dal fronte della pressione fiscale in Italia anche se si è assottigliato il rapporto deficit/PIL.
Dall'ultimo "Conto economico trimest..
continua a leggere
Il fabbisogno del Tesoro si incrementa..........il debito in leggero ridimensionamento..
continua a leggere
I dati riportati si riferiscono ai consuntivi ISTAT dei dati di finanza pubblica e i quadri contenuti nel DEF (Documento di economia e finanza)...
continua a leggere
E' disponibile l'aggiornamento della situazione relativa alla finanza pubblica italiana e a quella dell'area euro...
continua a leggere
E' possibile visualizzare l'approfondimento che con la NOTA CONGIUNTURALE - FEBBRAIO 2013 viene dato nell'ambito dell'Area tematica dedicata alla FINANZA PUBBLICA.
Scarica di seguito gratuitamente il pdf!!!..
continua a leggere